
5 per 1000 al Piccolo Rifugio – Tu ci fai stare bene!
31 Marzo 2025
Fiorella Battistella, volontaria ed esempio di coraggio
2 Aprile 2025Vacanze estive e cure di infermieri grazie all’8 per 1000

Piccolo Rifugio Vittorio Veneto gruppo
E’ anche grazie al generoso contributo della Diocesi di Vittorio Veneto attinto dai fondi 8 per 1000 della Conferenza Episcopale Italiana che il Piccolo Rifugio a Ponte della Priula e Vittorio Veneto può continuare a “guadagnare salute” per donne e uomini con disabilità attraverso il ripensamento e l’armonizzazione delle attività di rieducazione intellettiva-relazionale e di rieducazione motoria.
Si tratta del progetto triennale “Valore per la disabilità”.
Siamo al secondo anno, che prevede l’avvio di percorsi di rieducazione motoria, con attività individuale e di gruppo sotto la guida di fisioterapisti.
Punto di partenza del progetto triennale è la digitalizzazione della registrazione delle attività: grazie ad un nuovo software e all’utilizzo di tablet si raccolgono tutti i dati necessari sulla vita quotidiana di uomini e donne con disabilità. E’ in corso il monitoraggio delle attività e delle analisi dei dati raccolti.
Ma la tecnologia resta supporto al servizio della relazione tra le persone, non sua sostituta. Per questo l’investimento principale di “Valore per la disabilità”, possibile grazie al contributo della Diocesi, è il potenziamento del servizio infermieristico: più infermieri e per più ore, al Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto e Ponte della Priula, rispetto a quanto prevede la norma regionale. Perché si “guadagna salute” anche attraverso il lavoro degli infermieri.
Il contributo di “Valore per la disabilità” è fondamentale anche per permettere agli ospiti del Piccolo Rifugio di vivere i giorni che amano più in tutto l’anno: quelli dei soggiorni estivi al mare o in montagna. In alternativa, per chi non ha la possibilità di parteciparvi, “Valore per la disabilità” prevede l’accompagnamento degli ospiti a un centro benessere. Perché la cura del corpo, per le persone con disabilità, è uno strumento di benessere emotivo e relazionale, e il centro benessere un luogo in più in cui mostrare che è possibile superare le barriere che limitano le esperienza di cura personale.
Infine, il progetto sostenuto dai fondi 8 per 1000 sostiene la partecipazione del personale del Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto e Ponte della Priula a “Sogni e visioni”, percorso triennale di formazione sulla generatività della nostra fondatrice Lucia Schiavinato.
Da parte del Piccolo Rifugio un grande ringraziamento alla Diocesi di Vittorio Veneto per il generoso contributo, e anche a tutte le persone che scelgono di assegnare l’8 per 1000 alla Chiesa Cattolica: è anche da questi piccoli gesti di migliaia di persone che scaturisce il benessere di donne e uomini del Piccolo Rifugio.